Festa della Repubblica 2 giugno: la consigliera Roberta Mori rappresenta la Regione Emilia-Romagna alle celebrazioni a Reggio Emilia. “Un onore in un periodo che richiede grande unità democratica, alla prefetta Rolli un ringraziamento per l’ascolto della comunità reggiana”

Delegata dal presidente Stefano Bonaccini, la consigliera regionale Roberta Mori parteciperà, in rappresentanza della Regione, alla cerimonia organizzata dalla Prefettura di Reggio Emilia per celebrare il 76° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. “Sono onorata di prendere parte, in rappresentanza della Regione, alle celebrazioni della Repubblica – dichiara –, in particolare in questo periodo, reso difficile dalla guerra alle porte dell’Europa, dai timori e dalle incertezze della ripartenza, che richiede pertanto una comunità più che mai unita e la convergenza di tutte le istituzioni sull’obiettivo di nutrire quotidianamente i nostri diritti democratici.”

Da piazza Vittoria a Palazzo della Prefettura, secondo Mori, non mancheranno i momenti solenni ed emozionanti. “Sarà l’occasione di porgere le congratulazioni anche a nome dell’Emilia-Romagna a tutti coloro che ricevono le onorificenze al Merito e al Lavoro – sottolinea la consigliera regionale –, così come ai 42 diciottenni, uno per Comune, a cui verrà consegnata la Costituzione italiana quale viatico di una cittadinanza consapevole che costruisca orizzonti di pace”. Infine, Roberta Mori dedica parole di stima al lavoro portato avanti sul territorio reggiano dalla prefetta Iolanda Rolli. “Dal luglio 2020, e dunque in un periodo complicato dagli effetti della pandemia, la prefetta Rolli ha saputo interpretare al meglio il suo ruolo e la ringrazio personalmente per l’impegno di ascolto della comunità che va a rafforzamento della nostra coesione”.