Montalti (PD): “10 progetti finanziati nella provincia di Forlì-Cesena. Giovani al centro di iniziative ricreative, culturali e azioni per il contrasto al cyberbullismo”

Finanziamenti dalla Regione ad attività extrascolastiche e ricreative destinate ai ragazzi tra gli 11 e i 24 anni. Emessa la graduatoria del bando “Giovani generazioni” destinato a soggetti privati quali associazioni, parrocchie e onlus.

“Tra i 133 progetti approvati e per i quali è disponibile un contributo, quattordici sono di valenza regionale, mentre dieci ricadono nel territorio di Forlì-Cesena. Nello specifico, quattro riguardano il distretto di Forlì, tre quello di Cesena Valle Savio, altri tre quello di Rubicone Mare. Il contributo complessivo è di oltre 45 mila euro” riporta la consigliera regionale Pd Lia Montalti.

“Grande attenzione è rivolta al tema del contrasto al bullismo e al cyberbullismo e di come sostenere preadolescenti e adolescenti affinché sviluppino un utilizzo consapevole della rete e dei social. Non sono tralasciati – prosegue la Consigliera – altri aspetti quali la promozione di iniziative fatte dai giovani per i giovani, le attività ludiche, sportive, culturali e ricreative”.

“Le politiche giovanili promosse dalla Regione, negli ultimi tempi, hanno subito un importante cambio di indirizzo. Più del contrasto al disagio, infatti, si vuole intervenire sugli aspetti che valorizzano maggiormente le attività giovanili e su come fornire loro gli strumenti utili a definire la propria identità, soprattutto in un contesto nel quale il web e i social media dominano la scena. Avremo modo di approfondire questo tema anche nel cesenate il prossimo ottobre, quando la vicepresidente della Regione e assessora al welfare Elisabetta Gualmini, si confronterà con territorio sulle nuove linee guida e di intervento dell’Emilia-Romagna sul benessere e la prevenzione del rischio in età adolescenziale” conclude Montalti.