Montalti: “Presto i bandi per le imprese, con una nuova legge regionale semplifichiamo le procedure per chiedere finanziamenti e autorizzazioni”
“Il Piano di sviluppo rurale può contare per il 2021-2022 su 408,8 milioni di nuovi fondi europei. I bandi partiranno entro l’anno per la metà delle risorse e per i restanti fondi entro i primi sei mesi del 2022. Una occasione unica per l’agricoltura romagnola che va sostenuta per far sì che il territorio e le imprese possano cogliere tutte le opportunità che si apriranno nei prossimi mesi” dichiara la consigliera regionale Lia Montalti, a margine dell’approvazione della legge regionale di revisione del quadro normativo per l’esercizio delle funzioni amministrative nel settore agricolo e agroalimentare e che – questa è la novità principale – taglia la burocrazia per le imprese.
Il provvedimento punta su semplificazione delle procedure, digitalizzazione e sburocratizzazione, stabilendo per esempio che le domande per la richiesta di contributi economici o di autorizzazioni debbano essere inoltrate solo per via digitale e che, una volta che un cittadino o un’azienda abbiano presentato un documento per una specifica pratica, questo valga anche per quelle successive. È prevista, inoltre, l’acquisizione d’ufficio di dati, documenti e informazioni in possesso di altre amministrazioni o contenuti in banche dati ufficiali.
“La nuova programmazione partirà con i bandi dedicati agli investimenti per le aziende: per questo è determinante la legge sulla semplificazione in agricoltura appena approvata dall’Assemblea Legislativa – rimarca Montalti – Semplificare le procedure per rendere più accessibili i bandi e puntare sulla digitalizzazione dei servizi, diminuendo il carico burocratico di coloro che si interfacciano con la regione, è una delle leve su cui vogliamo puntare per aumentare la competitività del comparto agricolo, che è uno dei pilastri dell’economia regionale”.
“Questo passaggio è accompagnato da un lavoro intenso di confronto con il mondo dell’agricoltura che si concretizzerà anche con l’istituzione di un gruppo tecnico in assessorato con il compito di stendere delle linee guida per rendere più uniformi i bandi e favorire la partecipazione ai bandi da parte delle imprese agricole nei prossimi mesi” riporta in conclusione la consigliera democratica.