La consigliere regionali Marchetti e Mori intervengono sul caso accaduto in consiglio comunale a Dozza giovedì scorso
La consigliera regionale del Pd Francesca Marchetti, insieme alla presidente della Commissione regionale per la promozione di condizioni di parità tra uomini e donne Roberta Mori intervengono sul caso della consigliera comunale di Dozza, denigrata perché è dovuta uscire dall’aula per allattare, durante il consiglio comunale di giovedì scorso.
“È inaccettabile che una donna nel 2017 non sia libera di scegliere quale metodo di allattamento utilizzare per il proprio bambino. Solidarietà alla consigliera comunale denigrata. L’allattamento è una conquista di civiltà e una libera scelta della donna che dovrebbe trovare nella società un contesto solidale, non certo discriminatorio – dichiarano le due consigliere regionali del PD – Invitiamo tutte e tutti ad una delicatezza e ad un’attenzione maggiore verso la tutela della libertà della madre e in particolare la tutela del diritto del bambino ad essere nutrito nel miglior modo possibile”.
“Il Consiglio comunale, inoltre, dovrebbe per sua stessa natura essere la casa di tutti, un luogo di esempio per una comunità coesa e solidale”, dichiarano le consigliere regionali.