La soddisfazione della relatrice Barbara Lori e del capogruppo Stefano Caliandro all’approvazione della Legge in Assemblea legislativa
È stata approvata oggi in Assemblea legislativa la legge “Norme in materia di produzione e vendita del pane e dei prodotti da forno e per la loro valorizzazione”, la cui proponente e relatrice è la consigliera regionale del PD Barbara Lori. “Proprio nel giorno in cui si inaugura il più grande parco agroalimentare del mondo a Bologna, Fico, noi approviamo una legge che mette ordine in un settore, quello del pane, puntando sulla qualità e la genuinità del prodotto. Si avvertiva da tempo infatti l’esigenza, manifestata in primis da parte delle rappresentanze del settore, di definire norme che consentissero di dare al consumatore una informazione consapevole e puntuale sul pane posto in vendita nei negozi di alimentari e soprattutto nella grande distribuzione – afferma la consigliera Lori esprimendo soddisfazione per la ricca discussione e l’esito del voto in Aula – Quello dei pani industriali, finiti di cuocere nel punto vendita ad ogni ora del giorno, 7 giorni su 7, è un settore in rapida crescita, che sembra trovare il consenso del consumatore. Nulla di male, certamente, nel godere dei frutti del progresso delle tecnologie, ma ciò che non è ammissibile è che il successo di questi prodotti possa basarsi sulla disinformazione di chi li acquista”. Al cuore della legge appena approvata è posta quindi l’informazione consapevole. “È necessario che il consumatore sappia se sta mangiando pane artigianale o meno e, in tale caso, da dove provenga – prosegue Lori – Anche perché l’artigianalità della lavorazione è e resta garanzia di maggiore qualità, necessario perpetrarsi di mestieri antichi che appartengono al nostro patrimonio culturale, ricerca della genuinità del prodotto. Così, in assenza al momento di una legislazione statale e seguendo la strada aperta da altre Regioni, con questa legge mettiamo ordine in un settore che fino ad oggi era scoperto”. “Con oggi si chiude un iter articolato e condiviso con i principali stakeholders, non ultimo attraverso un’Udienza Conoscitiva che ci ha permesso di approfondire alcuni aspetti e rispondere ad alcune perplessità emerse grazie agli emendamenti apportati in commissione”, conclude Lori.
“Il giorno è simbolico perché coincide con l’inaugurazione a Bologna di Fico, la Fabbrica italiana contadina. Proprio in questo giorno noi approviamo una legge che mette al centro il nostro patrimonio alimentare più comune e universale, il pane, puntando alla ricerca della genuinità e della qualità del prodotto – aggiunge il presidente del gruppo Pd in Regione Stefano Caliandro -oggi abbiamo portato a termine, ancor prima dell’iter legislativo nazionale ma in accordo con esso, una legge nata dall’esigenza manifestata dalle rappresentanze del settore che consente di dare al consumatore un’informazione consapevole e puntuale sul pane posto in vendita nei negozi di alimentari e soprattutto nella grande distribuzione”.