APPROVATI IN REGIONE 3 PROGETTI DI LEGGE PER ALTRETTANTE “FUSIONI DI COMUNI”
“La Regione prosegue nella strada della semplificazione della Pubblica amministrazione, una strada che riteniamo importante e significativa anche per il territorio modenese.”
E’ questo il commento dei consiglieri regionali modenesi Luciana Serri e Luca Sabattini dopo l’approvazione, avvenuta oggi in Assemblea legislativa, di 3 progetti di legge che istituiscono altrettanti nuovi Comuni nati dalla fusione di 6 pre-esistenti.
“Nel riordino istituzionale che la Regione sta portando avanti – proseguono i consiglieri PD – le fusioni dei Comuni sono un pilastro importante. L’Emilia-Romagna continua ad essere la regione dove l’innovazione istituzionale trova una sempre crescente maturazione a cui si arriva con percorsi di partecipazione e di coinvolgimento di cittadini, associazioni, rappresentanti del mondo produttivo e del lavoro e attraverso il voto in referendum consultivi”.
I consiglieri continuano sottolineando “quanto le discussioni che si sono avviate anche sul territorio modenese acquistino importanza in questo particolare periodo storico” ribadendo che “l’importanza dei percorsi di fusione non si esaurisce nei consistenti vantaggi economici dati dagli incentivi statali e regionali ma consente anche di affrontare con maggiore efficienza le tante complessità che sempre di più vedono i Comuni e i sindaci in grande difficoltà nelle possibilità di risposta. Le fusioni hanno necessità di coraggio amministrativo per stimolare i necessari percorsi di partecipazione che consentono di ridisegnare i propri confini e il proprio futuro”.
“In questo quadro – concludono Sabattini e Serri – guardiamo con grande interesse agli studi che stanno venendo avanti anche sul territorio modenese augurandoci che non siano investiti da posizioni ideologiche ma solo da un grande dibattito di comunità”.