«Con l’approvazione dell’Assestamento di Bilancio si conferma il buon governo di questa Regione che si sostanzia, da un punto di vista amministrativo, in una manovra da oltre 60 milioni di Euro, in parte provenienti da una lungimirante azione di razionalizzazione delle spese e da rimodulazione di alcune politiche di intervento.

Tra i numerosi capitoli che sono toccati da questa manovra, vorrei segnalare alcune grandi azioni che caratterizzano il nostro governo: in primis un grande intervento coordinato in favore della montagna basato sul taglio o addirittura l’azzeramento dell’Irap per le imprese. Il welfare è poi tra gli interventi in assoluto più rilevanti anche da un punto di vista quantitativo (18 milioni su un totale di 60 per questo intervento di metà anno). Ciò si sostanzia nell’abbattimento delle rette dei nidi per le famiglie con reddito medio-basso, fino a 1000€ all’anno per bambino, e 12,5 milioni a sostenere nelle spese per l’affitto quelle famiglie che, pur non essendo in povertà secondo i parametri ISTAT, faticano enormemente a pagare un canone che a volte arriva ad impegnare fino ad 1/3 del reddito familiare. Sul fronte sanitario, poi, è da registrare un investimento di quasi 6 milioni di euro per l’incremento dell’operatività dei Pronto Soccorso e dell’elisoccorso, oltre al dimezzamento dei tempi di attesa per le visite mediche programmate.

A chi ci accusa di mettere in campo manovre elettorali, rispondiamo solo ed unicamente con la forza dei numeri e dei fatti. Sfidiamo il Governo nazionale e le altre Regioni italiane ad arrivare al nostro livello di efficienza amministrativa avendo come unico obiettivo il benessere delle nostre comunità e dei nostri territori