<<La notizia dell’inaugurazione oggi della nuova aula-scuola, presso il Policlinico Sant’Orsola riservata ai bambini e ragazzi ricoverati nel reparto di oncoematologia pediatrica mi riempie di orgoglio. Da rappresentante delle istituzioni, ma prima ancora da genitore e da bolognese, rilevo e sottolineo come notizie di questo genere siano una costante per la nostra Regione. Un territorio abituato alle sinergie virtuose tra pubblico e privato e che testimoniano di una società attenta e solidale verso i più bisognosi.>>
Con queste parole il Presidente del Gruppo Pd presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Stefano Caliandro saluta la creazione di un’aula scolastica, grazie al fondamentale apporto dell’Associazione AGEOP, all’interno del padiglione di oncoematologia diretto dal Prof. Pession.
<<L’attività scolastica – continua Caliandro – che già viene svolta con lezioni individuali nelle varie camere o nelle case-accoglienza di AGEOP e che nella aula-scuola appena inaugurata ospiterà alcune attività laboratoriali, è di fondamentale importanza sia per i bambini-pazienti che per i loro genitori. La scuola, anche quando viene portata in un reparto medico, è il legame con una normalità ed una quotidianità che è di fondamentale importanza in un difficile e lungo percorso di cura quale è quello di oncoematologia.>>
Particolarmente toccante, infine, è stato l’appello lanciato della responsabile Ageop Francesca Testoni per continuare ad avere gli insegnanti che possano garantire questa attività.
<<Faccio mio l’appello della responsabile Ageop Francesca Testoni – conclude Caliandro – e mi muoverò di concerto agli Assessorati ed al Presidente Bonaccini per far sì che questa non debba più essere una battaglia che ogni anno questa Associazione deve combattere per garantire una doverosa normalità a questi piccoli pazienti e ai loro genitori.>>