La consigliera regionale del PD Lia Montalti esprime soddisfazione per l’intervento che coinvolge 11 comuni della provincia di Forlì-Cesena

La Regione Emilia-Romagna ha sbloccato oltre 10,6 milioni di euro di fondi europei per portare la rete Internet ultraveloce nelle aree produttive dell’Appennino.
“Si tratta di una notizia importante, molto attesa nel territori – afferma la consigliera regionale Lia Montalti – Si prevede infatti la realizzazione delle infrastrutture digitali nelle aree produttive di 96 comuni, di cui 11 nella provincia di Forlì-Cesena: Mercato Saraceno, Bagno di Romagna, Galeata, Rocca San Casciano, Santa Sofia, Predappio, Sarsina, Sogliano al Rubicone, Portico e San Benedetto, Premilcuore, Tredozio”.

“Questa è la prima tranche di un investimento complessivo di circa 49,6 milioni che la Regione sta portando avanti grazie al Programma regionale di sviluppo rurale (Psr). Le risorse sono destinate alle aree rurali non ancora raggiunte delle reti in fibra ottica, con priorità per quelle dell’Appennino – afferma Montalti – Un intervento che si inquadra nell’attuazione dell’Agenda digitale regionale, che, attraverso l’investimento di 255 milioni di euro tra risorse statali, regionali e comunitarie porterà entro il 2020 la banda ultra larga in tutto il territorio regionale”.

“Investire nella connettività ultra veloce nei comuni di montagna significa eliminare i disagi per le imprese e le famiglie che vivono e lavorano in quelle realtà. Significa scommettere nel futuro del nostro territorio per rilanciarlo tecnologicamente. Significa accorciare le distanze e quindi aiutare lo sviluppo e il lavoro”, conclude la consigliera Montalti.