“Da quando i vertici di Berco hanno dichiarato di voler licenziare 331 dipendenti nello stabilimento di Copparo e altri 34 per quello di Castelfranco Veneto, tutta la filiera istituzionale e il Partito Democratico si sono impegnati per scongiurare questa ipotesi. Paolo Calvano e Marcella Zappaterra hanno immediatamente depositato un’interrogazione a risposta urgente alla Giunta per conoscere nel dettaglio le azioni che avrebbe intrapreso per prendersi carico di questa delicata situazione.
“La Regione, secondo quanto comunicato all’Assemblea legislativa dall’Assessore Palma Costi, in accordo con il Sindaco di Copparo Nicola Rossi, aveva richiesto immediatamente al Ministero per lo Sviluppo Economico di attivarsi, per ottenere un confronto teso a salvaguardare l’occupazione e la capacità produttiva dell’azienda. Grazie all’azione congiunta di Governo, Regione, Comuni e sindacati al tavolo ministeriale convocato con urgenza, l’azienda si è convinta a ritirare la mobilità. Si riapre ora – dichiara il consigliare Paolo Calvano – la strada del confronto e del dialogo che auspico tenga in primo piano le esigenze dei lavoratori e del territorio, richiamando Berco a un atteggiamento di massima responsabilità sociale”.