Rontini (Pd): “Risposte a diverse esigenze del territorio. 150.000 euro andranno al Parco della Vena del Gesso”

 

“La manovra da 44 milioni di euro porta con sé importanti notizie per il territorio di Ravenna e della sua provincia. La prima, è lo stanziamento di 150mila euro per la gestione del Parco regionale della Vena del Gesso romagnola. – riporta la Presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell’Assemblea legislativa, Manuela Rontini – Avevo già sollecitato la Regione a intervenire, considerate le difficoltà che l’Ente Parco ha più volte sottolineato e che dipendono dall’esiguità del personale lì impiegato, ovvero due sole persone”.

“Mi auguro che questo finanziamento – sottolinea la consigliera regionale Pd – possa garantire una più piena operatività dell’Ente che è attualmente impegnato anche nel percorso per l’inserimento dei fenomeni carsici gessosi dell’Emilia-Romagna nella World Heritage List dell’Unesco”.

Tra le misure inserite con la variazione, anche lo stanziamento di un primo milione di euro per far fronte ai danni causati dai recenti eventi atmosferici, tra cui la tromba d’aria che si è abbattuta su Ravenna lo scorso 28 giugno.

“Infine – richiama Rontini – buone notizie per lo svincolo autostradale di Bagnacavallo Est, in località Borgo Stecchi, che consentirà di interfacciare il raccordo autostradale ‘A14 dir’ con la San Vitale. L’intervento, che ha un costo complessivo stimato in 5,8 milioni di euro (3,2 milioni di euro garantiti dalla Regione, 2,5 milioni dalla Provincia, 100mila euro da imprese private del territorio), permetterà una forte riduzione del traffico di attraversamento del centro urbano della città. La Regione è ora pronta per procedere alla firma della convenzione di questo progetto strategico per la viabilità di tutta la Bassa Romagna”.

“Nella manovra di bilancio sono diversi, quindi, gli elementi a garanzia delle esigenze del nostro territorio, sempre tenendo insieme la competitività del sistema economico con la sostenibilità ambientale” conclude la consigliera.