Via libera alla manovra da 12,5 miliardi, la capogruppo Pd in Assemblea Legislativa sottolinea il lavoro corale di Giunta e Consiglieri

 

Nella serata di martedì 22 dicembre, l’Assemblea Legislativa regionale ha dato il via libera alla manovra di bilancio per il 2021-23 e atti collegati.

“Una manovra che sconta la straordinarietà di questi tempi, costruita sulle esigenze che cittadini, famiglie, piccole attività e grandi imprese hanno. La pandemia ci ha infatti portati a rivedere alcune priorità per cercare di dare un aiuto immediato a diverse categorie fortemente colpite sul piano economico dalle conseguenze delle misure anti-covid” commenta la capogruppo Pd in Regione Marcella Zappaterra.

“Nelle voci che compongono il quadro di 12,5 miliardi di spesa, di cui ben 9 destinati alla sanità, si può leggere quale sia la nostra Emilia-Romagna ideale che vogliamo realizzate. Una terra in cui è possibile nascere, crescere e studiare, lavorare e sviluppare le proprie potenzialità e invecchiare con la consapevolezza che c’è una rete di relazioni e una comunità che non lasciano indietro nessuno. Soprattutto quando si è più in difficoltà” prosegue Zappaterra.

“Mai come in questo 2020 che ci ha posto davanti la sfida della pandemia, abbiamo voluto rispondere puntualmente alle istanze degli emiliano-romagnoli. Come capogruppo del Partito Democratico posso dirmi orgogliosa del lavoro fatto dalla Giunta e dal Presidente Bonaccini, dalle Consigliere e Consiglieri del mio gruppo, a partire dalla collega Rontini, relatrice di questa manovra. Il lavoro è stato davvero corale e ha coinvolto tutte le forze presenti in Assemblea, di maggioranza e opposizione. Ognuna e ognuno di noi sente fortissima la responsabilità di fare del proprio meglio per rispondere alle sollecitazioni di enti, associazioni, imprese, artigiani e professionisti dell’Emilia-Romagna”.