Marchetti e Poli (PD): ‘Abbiamo forti legami con questa terra: è pronta al cambiamento’

Domenica 16 ottobre oltre 8.600 persone saranno chiamate ad esprimersi sulla fusione dei Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese e Fontanelice. I Consiglieri regionali PD Francesca Marchetti e Roberto Poli lanciano un ultimo appello agli elettori, che si dovranno pronunciare anche rispetto alla denominazione del nuovo ente tra quattro proposte: Santerno, Valsanterno, Terre del Santerno, Borghi del Santerno.

“Ci teniamo a lanciare un ultimo appello, invitando tutti gli aventi diritto a recarsi alle urne e ad esprimere la propria scelta e, è il nostro sentito auspicio – dichiarano Marchetti e Poli – a consentire alla nascita di un nuovo Comune unico. In gioco infatti c’è l’opportunità di far crescere un territorio e la comunità che ci vive, di consolidare le relazioni, già forti, che da anni questi tre enti portano avanti nel pieno interesse della collettività. Il nostro è un forte appello per il Sì alla nascita di un nuovo Comune”.

“Il referendum è un importante momento di democrazia e di condivisione di una scelta che, proprio perché è nelle mani di tutti, è una scelta che viene dal basso. Abbiamo forti legami con questa terra e sappiamo bene che chi ci abita è pronto al cambiamento. Va compiuta una scelta che può davvero rafforzare le famiglie e le imprese di questa vallata” proseguono i Consiglieri regionali.

“La fusione infatti consentirebbe di mettere insieme esperienze, risorse e capacità nel pieno interesse di tutta la cittadinanza, di creare economie di scala e di garantire servizi più efficienti. Col processo di fusione si permetterebbe di ottimizzare le energie e guardare al futuro con più fiducia e ambizione. – concludono Marchetti e Poli – In Emilia-Romagna abbiamo già da tempo esempi virtuosi di comuni nati da fusione e che oggi funzionano a pieno regime. Ci auguriamo davvero che dopo il referendum di domenica ne possa nascere uno in più.