Approvata la risoluzione che chiede di rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto di fenomeni gravi e in espansione, soprattutto tra i giovanissimi
Via libera in Commissione Scuola e Cultura alla risoluzione a prima firma Marilena Pillati dedicata alla prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo
“Un problema presente tra i più giovani, sempre più spesso vittime o autori di azioni di bullismo e cyberbullismo verso i propri coetanei, fenomeno che è andato acuendosi negli ultimi anni, probabilmente anche a causa della pandemia e dello sfilacciamento dei rapporti personali e sociali che ha colpito i giovanissimi”, spiega la Consigliera regionale Marilena Pillati, che nel dibattito in Commissione ha ribadito l’importanza che il tema riveste e la necessità di intensificare le azioni volte a prevenire e contrastare il bullismo e cyberbullismo. In base ai dati di un monitoraggio nazionale, infatti, nelle scuole italiane, per l’anno scolastico 2020/21, il 22,3% degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado è stato vittima di bullismo da parte dei pari. Di questi, il 19,4% in modo occasionale e il 2,9% in modo sistematico. Il 18,2% ha preso parte attivamente a episodi di bullismo verso un compagno o una compagna; l’8,4% ha subito episodi di cyberbullismo, infine il 7% ha preso parte attivamente a episodi di cyberbullismo.
“La Regione Emilia-Romagna è da tempo impegnata nella prevenzione e contrasto di questi fenomeni, che ha potuto affrontare disponendo di un quadro normativo completo e organico in materia di politiche per le giovani generazioni” richiama Pillati. “Con la risoluzione, impegniamo la Regione a proseguire su questa strada, intensificando, però, le azioni per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo. Per fare questo – è necessario sottolinearlo – non servono nuove e specifiche leggi regionali: abbiamo già tutti gli strumenti normativi necessari, che vanno aggiornati per promuovere e sviluppare interventi innovativi ed efficaci” commenta in conclusione la Consigliera regionale democratica.