Stefano Caliandro, Capogruppo PD dell’Emilia-Romagna, a margine di un incontro del gruppo regionale PD con l’eurodeputato Paolo De Castro, anticipa i contenuti di una risoluzione sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership ovvero Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti) che sarà presentata domani in occasione della sessione comunitaria dell’Assemblea Legislativa.
“Il TTIP offre potenzialità di sviluppo economico e sociale per la nostra regione, soprattutto nei settori manifatturiero e dell’agroalimentare – premette Stefano Caliandro – I negoziati del TTIP devono puntare ad una crescita sostenibile ed una competitività internazionale che premi in particolar modo le PMI, le microimprese, i poli aziendali o le reti di imprese, ovvero le situazioni strutturalmente svantaggiate dalle economie di scala e che sono il motore dell’Emilia-Romagna, perciò auspichiamo che le risoluzioni dell’eurogruppo S&D siano recepite”.
“Anche dall’Emilia-Romagna la politica chiede maggiore trasparenza dei negoziati e facilità di accesso ai documenti da parte del pubblico per garantire sia i consumatori che i produttori – prosegue Caliandro – Un aspetto imprescindibile è quello del pieno rispetto dei diritti fondamentali attraverso l’inserimento, nell’accordo, di una clausola sui diritti umani come parte standard degli accordi commerciali dell’UE con i paesi terzi: la riduzione della barriere non tariffarie è assolutamente legittima e va sostenuta come volano di sviluppo, ma sul tema dei diritti, sulla tutela dei consumatori e sul presidio dell’ambiente non possiamo fare passi indietro”.
“Come Gruppo PD dell’Emilia-Romagna, alla presenza dell’On. De Castro – conclude Caliandro – diamo il nostro sostegno ai Socialisti e Democratici Europei affinché le loro proposte per la negoziazione del TTIP siano accolte dalla Commissione europea”.