Inizieranno nella seconda metà di maggio i lavori al ponte sul fiume Po a Pontelagoscuro. L’infrastruttura, gestita da Anas, collega, attraverso la SS16, Veneto ed Emilia Romagna ed in particolare i comuni di Ferrara ed Occhiobello. I lavori di manutenzione dureranno diversi mesi, per questo al fine di contrarre i tempi e i disagi, il consigliere regionale Paolo Calvano si è attivato nel merito, presentando un’interrogazione sottoscritta anche dalla collega Marcella Zappaterra.

“I lavori dureranno circa 4 mesi – spiegano i consiglieri –. Nel periodo di esecuzione è prevista la chiusura al traffico per tutti i mezzi in entrambe le direzioni, pertanto è stato individuato come percorso alternativo, per collegare la provincia di Ferrara e quella di Rovigo, l’utilizzo dell’autostrada A13, nel tratto fra il casello di Occhiobello e quello di Ferrara Nord. Abbiamo ritenuto doveroso, a fronte anche delle richieste dei sindaci, al fine di limitare al massimo i disagi conseguenti il lungo periodo di chiusura al traffico, interpellare la Regione”.

Il ponte risale al dopo guerra e più volte negli anni le manutenzioni straordinarie hanno visto la sua chiusura parziale o totale, questo di volta in volta ha creato forti disagi alla cittadinanza.

“Proprio per capire tempi e modalità d’intervento si è già tenuto un incontro tra Anas e i comuni di Ferrara e Occhiobello – conclude Calvano –. Ritengo altresì necessario capire in che modo la Regione si attiverà presso Anas, per verificare da un lato la possibilità di ridurre i tempi per il completamento dei lavori, dall’altro per valutare l’esonero dal pagamento del pedaggio per tutti i mezzi che percorreranno il tratto autostradale fra i caselli della A13, Occhiobello-Ferrara Nord, per tutto il periodo di durata dei lavori in entrambi i sensi di marcia”.