Il consigliere regionale del PD Enrico Campedelli è stato nominato relatore di maggioranza per la “Proposta all’Assemblea legislativa di decisione sulle osservazioni pervenute e di approvazione del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020)”.
“Il Piano, che ha quale orizzonte temporale strategico di riferimento il 2020 – spiega il consigliere Campedelli – prevede misure per il risanamento della qualità dell’aria al fine di ridurre i livelli degli inquinanti sul territorio regionale e rientrare nei valori limite fissati dalla Direttiva 2008/50/CE e dal D.Lgs. 155/2010. L’obiettivo è la riduzione delle emissioni e riguarda diversi ambiti di intervento: la gestione sostenibile delle città, la mobilità di persone e merci, il risparmio energetico e la riqualificazione energetica, le attività produttive, l’agricoltura, gli acquisti verdi della pubblica amministrazione”.
“Oggi parte di fatto un iter legislativo importante sotto il segno della parola “integrazione” – commenta Campedelli – nella convinzione che per rientrare negli standard di qualità dell’aria sia necessario agire su tutti i settori che contribuiscono all’inquinamento atmosferico oltre che al cambiamento climatico e sviluppare politiche e misure coordinate ai vari livelli di governo (locale, regionale, nazionale) e di bacino padano. Il Piano ha l’obiettivo di evitare, prevenire e ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente in un territorio come quello della Pianura Padana che rappresenta lo snodo principale di raccordo trasportistico dell’intero Paese con tutte le sue criticità”.