Legge regionale a sostegno dei carnevali storici, i consiglieri Pd reggiani: “Un riconoscimento doveroso per la capacità aggregativa di manifestazioni che affondano le loro radici nel passato”

 

Via libera in Regione alla legge che sostiene i carnevali storici dell’Emilia-Romagna “con bandi annuali del valore di 200mila euro complessivi e un contributo extra, se si rispettano determinate condizioni, per il 2022” riportano i consiglieri Pd reggiani Roberta Mori, che della legge è stata relatrice di maggioranza, Andrea Costa e Ottavia Soncini.

“Una notizia che pensiamo riconosca il giusto merito allo straordinario lavoro del volontariato e dell’associazione carnevalizia che in sinergia con il Comune possibile lo svolgimento del Castlein, il carnevale storico di Castelnovo di Sotto che affonda le radici nel Medioevo. La prima edizione moderna risale invece al 1886, come documentato anche nel Museo della Maschera. Da decenni il Castlein è la scintilla attorno a cui ruota una capacità di aggregazione della comunità che va ben oltre l’evento specifico. Volontarie e volontari, insieme agli enti locali, per realizzare un evento dal carattere storico, culturale e fortemente identitario, lavorano con passione e determinazione per tutto l’anno. Giusto quindi che la Regione Emilia-Romagna riconosca con un intervento legislativo specifico questa realtà e le altre che hanno un valore sociale così forte. Come si dice a Castelnovo di Sotto, “il carnevale è una cosa seria”, fondato sul protagonismo delle comunità locali” commentano i tre consiglieri Pd.