“Acer Bologna starebbe considerando la possibilità di emanare a breve un bando pubblico per la scelta di un socio privato con cui dare vita ad un partenariato pubblico-privato istituzionalizzato, ossia in sostanza costituendo una nuova società di scopo. Alla luce dell’innovazione normativa introdotta dalla L.r. 24/2013, la costituzione di una nuova società di scopo configurerebbe una grave violazione della normativa regionale vigente da parte di Acer Bologna”. Lo scrive Giuseppe Paruolo (Pd) in una interrogazione rivolta alla Giunta per sapere se la Regione è stata messa a conoscenza, da parte del Consiglio di amministrazione di Acer Bologna, dell’intenzione “di costituire una nuova società di scopo (o partnership pubblico-privata istituzionalizzata che dir si voglia)”, o “che questa è una possibilità che il Cda sta effettivamente valutando”.
Il consigliere, in particolare, chiede “sulla base di quali considerazioni il Cda possa considerare percorribile tale scelta, e segnatamente in base a quali consulenze tecniche e legali e quali pareri sulla legittimità della decisione”; a “quali schemi ed elaborati numerici che dimostrino in modo inequivoco la minore economicità di ogni altra soluzione alternativa legittimamente percorribile” faccia riferimento il Cda; “quali siano stati i costi sostenuti da Acer Bologna per ottenere tali pareri e consulenze tecniche e legali” e “se è stata verificata l’eventuale contrarietà o se sono state manifestate perplessità in merito alle decisioni del Cda da parte del collegio dei revisori”.
Paruolo, infine, chiede alla Regione quali iniziative intende adottare “per impedire che la normativa regionale in vigore possa essere violata” e se e quali misure urgenti intende assumere “per fare si che prima dell’adozione da parte del Cda di Acer Bologna di atti di questo tipo possa esservi un approfondimento, un confronto con gli organi di controllo afferenti alla Giunta regionale e all’Assemblea legislativa”.
Casa Bologna. Paruolo: “Acer punta a nuova società o a parternariato con soggetto privato?”
