Le dichiarazioni del consigliere regionale PD Massimo Iotti in merito alla discussione sulla Cassa di Espansione sul Torrente Baganza tenutasi questa mattina in Assemblea legislativa.

“E’dato indiscutibile – sottolinea Iotti – che la Cassa di Espansione sul Baganza sia oggi unanimemente riconosciuta come prioritaria da tutti gli enti responsabili in materia di difesa idro-geologica, oltre all’operato decisivo della Regione Emilia-Romagna ed in particolare dell’Assessore Paola Gazzolo che ha inserito l’intervento al primo posto regionale nel Piano Nazionale contro il Dissesto Idrogeologico al 2020”.

“Oggi – continua il consigliere regionale – l’opera è inserita prioritariamente tra quelle da finanziare e approvata dal governo, e questo rappresenta un risultato di grande importanza per la nostra Provincia”.

“Infatti il riconoscimento del valore e dell’importanza dell’opera non era scontato e conferma la piena validità del percorso seguito. Merito questo, lo ribadisco, della struttura operativa e della Giunta Regionale”.

“Per arrivare e al più presto l’affidamento dei lavori, che la scheda tecnica approvata dal Governo prevede in due anni dal finanziamento finale, occorre ora dare pieno avvio all’iter di approvazione con la definizione del progetto definitivo/esecutivo, oltre alle procedure che comportano una valutazione di impatto ambientale a livello nazionale, il parere del Registro Dighe e le autorizzazioni paesaggistiche necessarie e obbligatorie”.

“Iter peraltro già iniziato con una serie di incontri tecnici di Autorità di Bacino, Regione e Provincia con le amministrazioni comunali interessate. Nel frattempo sono sotto gli occhi di tutti gli importanti interventi in corso di ultimazione entro la prossima stagione autunnale da parte della Regione ad opera del Servizio Tecnico di Bacino, per aumentare i livelli di sicurezza sugli argini golenali dell’asta del Baganza”.

Infine, “da consigliere regionale sarà mio impegno seguire e sostenere la piena realizzazione di tali opere oltre a verificare costantemente l’iter progettuale di approvazione della Cassa di Espansione, fase complessa e non banale.”
In risposta al Consigliere Rainieri- LN “posso ribadire che chi finge di non conoscere tali aspetti attuativi per aggrapparsi a polemiche politiche sterili e prive di contenuto reale, non si pone certo tra chi concretamente lavora per la piena e rapida attuazione di un opera che tutti i cittadini chiedono. Alle polemiche preferiamo i fatti concreti, che sinora hanno confermato appieno le aspettative e le promesse”.