Montalti (Pd): “Il territorio e la Regione sono uniti per affrontare l’emergenza e chiedere rapido intervento di Governo e ANAS”

Il sequestro preventivo ordinato dalla Procura di Arezzo del viadotto Puleto, nel tratto della E45 a cavallo tra Romagna e Toscana, è stato al centro di un’interrogazione urgente presentata in Assemblea Legislativa dalla consigliera cesenate Lia Montalti.

“La nostra Regione e l’Unione dei Comuni della Valle del Savio si sono immediatamente attivate quando, senza alcun preavviso, è stata disposta la chiusura di quel tratto essenziale al traffico tra centro e nord Italia. Non serve sottolineare – ha spiegato Montalti, esponendo in aula il documento – quali e quanti siano i disagi ai quali sono costretti cittadini, lavoratori, studenti e le imprese che, tra l’altro, non possono contare su una viabilità alternativa”.

“Il 18 gennaio, appena due giorni dopo il provvedimento di sequestro, si è costituito il tavolo di crisi in comune a Cesena e giovedì scorso il Presidente Bonaccini ha firmato il decreto che dichiara lo stato di crisi regionali stanziando 250 mila euro per i comuni più colpiti: quelli dell’unione della Valle Savio e quelli montani di Roncofreddo e Sogliano al Rubicone. Inoltre, unitamente ai presidenti di Toscana e Umbria ha richiesto al Governo di deliberare lo stato di emergenza nazionale. – ricorda la consigliera regionale, che riporta – l’ultima notizia, ricevuta oggi in aula dall’assessore alle infrastrutture Raffaele Donini è quella relativa alle imprese colpite a cui verrà data la possibilità di chiedere un ulteriore contributo in termini di ristoro sull’Irap già pagata nel 2018”.

“Ora – conclude Montalti – ci aspettiamo che il governo faccia la sua parte sia attraverso gli interventi necessari al ripristino dell’infrastruttura, e all’adeguamento delle infrastrutture secondarie, sia garantendo ammortizzatori destinati ai lavoratori e incentivi alle imprese che risultano in grave difficoltà per l’interruzione della E45, oltre che aiuti alle famiglie e agli studenti che stanno subendo pesanti disagi”.