
Gianni Bessi
Consigliere regionale Emilia-Romagna
Gianni Bessi è nato il 14 maggio 1967 a Ravenna, dove risiede con la moglie Silva e le tre figlie. Laureato in Scienze politiche, con indirizzo politico-amministrativo, è giornalista pubblicista. Dipendente di Hera spa, è stato dal 2001 al 2011 capo di gabinetto del presidente della Provincia di Ravenna, dopo aver fatto parte dell’ufficio di gabinetto e della segreteria particolare del ministro per le Politiche agricole e forestali (Paolo De Castro) dal 1999 al 2000 e dell’ufficio di gabinetto e della segreteria tecnica del ministro dell’Industria, commercio e artigianato (Enrico Letta) nel 2000. Dal 2011 al 2014 è stato vice presidente della Provincia di Ravenna. Dal 2006 al 2011 è stato eletto nel Consiglio comunale di Ravenna nella lista de L’Ulivo.
ATTIVITA’ IN REGIONE
In Regione via libera alla manovra di bilancio
Gianni Bessi: “Per l’ottavo anno di seguito le tasse regionali non aumentano e prevediamo risparmi” L’Assemblea Legislativa regionale ha approvato il bilancio 2023 della Regione Emilia-Romagna, che ha numeri importanti: 13,3 miliardi di euro di cui oltre 9 per...
Costo del metano, rete di distributori per autotrazione in crisi
Gianni Bessi: «Un invito al governo. Agire subito per scongiurare la crisi della rete di distribuzione del metano per autotrazione» «Il costo del metano sta mettendo in crisi la rete di distributori per autotrazione, alcuni dei quali hanno già cessato...
Anticipi pagamenti Pac: dalla Regione 234 milioni alle imprese agricole
Bessi: «È un aiuto concreto per superare il momento difficile» La Regione Emilia-Romagna tramite Agrea – l’Agenzia per i pagamenti nel comparto agricolo – ha anticipato alle imprese agricole i contributi comunitari per la campagna 2022, previsti dalla Pac...
25 novembre | Prevenzione e parità contro le discriminazioni e la violenza
Il nostro è un impegno a 360° contro violenza e discriminazioni di genere. Dal 2020, per scongiurare la she-cession pandemica, abbiamo accelerato e potenziato la Legge quadro per la parità n. 6/2014. In Regione Emilia-Romagna sosteniamo il Women New Deal: la...
Il nostro bilancio di metà mandato
In questi ultimi due anni e mezzo la nostra regione ha attraversato momenti difficili. Abbiamo però fatto tesoro delle criticità emerse e abbiamo risposto con soluzioni concrete per gli emiliano-romagnoli. Ci siamo impegnati fin da subito a sostenere convintamente il...
Per le start up dell’Emilia-Romagna 5 milioni di euro
Bessi: «Un sostegno per i giovani che vogliono mettersi in gioco con idee imprenditoriali innovative su economia circolare e cultura» «Con il bando da 5 milioni di euro ‘Sostegno allo sviluppo delle start up innovative’ la Regione Emilia-Romagna sostiene i giovani...
Formazione scuola-lavoro per giovani con disabilità: 4 milioni dalla Regione per 31 progetti
Bessi: «Una misura di civiltà per rimuovere gli ostacoli che molti cittadini si trovano ancora a dovere affrontare» Il lavoro è un diritto per tutti, anche per quanti debbono convivere con un disabilità. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 4 milioni di euro...
Trasporto ferroviario e fluvio-marittimo delle merci, il punto
Trasporti, Bessi: "Un risultato importante in termini ambientali grazie agli incentivi della Regione per le imprese che spostano i traffici merci da strada a ferrovia e alle vie fluviali" «In assemblea regionale ci siamo confrontati sulla clausola...
Bonaccini firma il via libera al rigassificatore di Ravenna
Gianni Bessi: «La firma di Stefano Bonaccini per il via libera al rigassificatore di Ravenna è un atto cruciale per il Paese e conferma il ruolo strategico dell’Emilia Romagna in campo energetico» «Con la firma del presidente della Regione Stefano Bonaccini...