
Luciana Serri
Consigliera regionale PD Emilia-Romagna
Luciana Serri (Pd), classe 1960, vanta una lunga esperienza da sindaco del Comune modenese di Lama di Mocogno (dal 2004, rieletta nel 2009).
Abita a Montecenere, frazione del Comune di Lama Mocogno, è sposata e ha due figlie. Per molti anni ha lavorato alla Cgil, anche come segretaria di zona. Dal febbraio 2010 ad aprile 2013 è stata presidente della Comunità Montana del Frignano.
Mail: luciana.serri et regione.emilia-romagna.it
ATTIVITA’ IN REGIONE
Vongole, la Regione chiede proroga della deroga sulla pesca alla Commissione Europea
Nadia Rossi firmataria dell’impegno: “Salvaguardiamo lavoratori e filiera del nostro territorio. È tempo di un intervento legislativo organico per pescare la vongola dell’Adriatico” La Regione Emilia-Romagna chiede la proroga della deroga per la pesca delle...
25 novembre | Prevenzione e parità contro le discriminazioni e la violenza
Il nostro è un impegno a 360° contro violenza e discriminazioni di genere. Dal 2020, per scongiurare la she-cession pandemica, abbiamo accelerato e potenziato la Legge quadro per la parità n. 6/2014. In Regione Emilia-Romagna sosteniamo il Women New Deal: la...
Il nostro bilancio di metà mandato
In questi ultimi due anni e mezzo la nostra regione ha attraversato momenti difficili. Abbiamo però fatto tesoro delle criticità emerse e abbiamo risposto con soluzioni concrete per gli emiliano-romagnoli. Ci siamo impegnati fin da subito a sostenere convintamente il...
Porti, finanziamenti per il dragaggio
Porti, nel triennio 2022-24 oltre 1 milione di euro per il dragaggio di quelli in provincia di Rimini Via libera dalla Commissione regionale Territorio allo schema di delibera della Giunta regionale per la ripartizione dei fondi 2022-24 per il dragaggio di...
Per le start up dell’Emilia-Romagna 5 milioni di euro
Bessi: «Un sostegno per i giovani che vogliono mettersi in gioco con idee imprenditoriali innovative su economia circolare e cultura» «Con il bando da 5 milioni di euro ‘Sostegno allo sviluppo delle start up innovative’ la Regione Emilia-Romagna sostiene i giovani...
Terzo Settore, mercoledì 16 novembre tappa a Ferrara con Maletti e Amico per la futura legge regionale
Marcella Zappaterra invita il mondo del volontariato e del privato sociale a partecipare per costruire la legge dal basso “In Emilia-Romagna ci stiamo preparando a varare una legge regionale per il Terzo Settore. Consapevoli che il mondo del volontariato e del...
Formazione scuola-lavoro per giovani con disabilità: 4 milioni dalla Regione per 31 progetti
Bessi: «Una misura di civiltà per rimuovere gli ostacoli che molti cittadini si trovano ancora a dovere affrontare» Il lavoro è un diritto per tutti, anche per quanti debbono convivere con un disabilità. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 4 milioni di euro...
Alessia Piperno è stata rilasciata
La soddisfazione di Antonio Mumolo “Il rilascio della giornalista Alessia Piperno è una bellissima notizia. Già dai primi giorni del suo arresto avevo chiesto, tramite una risoluzione depositata all’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, al Presidente Bonaccini di...
Soncini: “Sanità pubblica e universale, serve impegno di tutti”
Ottavia Soncini, (Consigliera e Presidente Commissione regionale Sanità): “Da Parlamento e Governo ci aspettiamo l'impegno per riaffermare la centralità di un sistema sanitario pubblico e universalistico” “La sanità emiliano-romagnola è al sicuro e anche...
Mumolo sulle condizioni dei lavoratori dei servizi alla persona al Sant’Orsola
Sanità e lavoro, Mumolo: "Sono al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici per i servizi alla persona dell'ospedale Sant'Orsola-Malpighi che denunciano il peggioramento delle condizioni lavorative" Continuano le proteste dei lavoratori e delle lavoratrici per i...
Trasporto ferroviario e fluvio-marittimo delle merci, il punto
Trasporti, Bessi: "Un risultato importante in termini ambientali grazie agli incentivi della Regione per le imprese che spostano i traffici merci da strada a ferrovia e alle vie fluviali" «In assemblea regionale ci siamo confrontati sulla clausola...
Sindrome di Pandas: l’impegno dell’Assemblea Legislativa
Pd e Lega insieme per promuovere un confronto nazionale della diffusione della sindrome di PANDAS L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato la risoluzione presentata congiuntamente dai due gruppi assembleari della Lega e del Partito Democratico...