
Roberta Mori
Consigliera regionale PD Emilia-Romagna
Roberta Mori è nata il 9 settembre 1971 a Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia), dove risiede. Laureata in Giurisprudenza e iscritta all’Ordine degli avvocati di Reggio Emilia, ha frequentato numerosi corsi di formazione e specializzazione. Dal 13 giugno 1999 al 7 maggio 2009 è stata sindaco di Castelnovo di Sotto e dal giugno 2009 al maggio 2010 consigliere provinciale. Eletta consigliere regionale nel 2010, è stata presidente, dal 26 luglio 2011, della VII commissione permanente “per la promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini”. Dal gennaio 2013 è coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali.
Sito web: www.robertamori.it
Mail: roberta.mori et regione.emilia-romagna.it
Attività in Regione
Università, dalla Regione il contributo per l’affitto 2020 dei fuorisede
Nadia Rossi: “Un aiuto a studenti e famiglie per il pagamento del canone d’affitto con le lezioni a distanza” “Il diritto allo studio è un diritto fondamentale, che la Regione Emilia-Romagna sostiene da sempre, cercando di andare incontro alle esigenze degli studenti...
Blocco dei licenziamenti: serve una proroga
Via libera in Assemblea Legislativa alla risoluzione per chiedere una proroga al blocco dei licenziamenti. Zappaterra: “Nessun lavoratore durante la pandemia perderà il lavoro” L’Assemblea Legislativa ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata dalla...
Zona arancione scuro, Marchetti e Rontini: “Limitiamo i contagi ma sosteniamo le famiglie”
Da giovedì 25 febbraio fino all’11 marzo tutti i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola e quelli confinanti di Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna entreranno in zona...
Lotta alle nutrie, Zappaterra interroga la Giunta
Zappaterra: “Subito supporto economico agli agricoltori e ulteriori misure di contenimento”. La capogruppo dem in Regione ha già presentato una interrogazione alla Giunta “La disperazione e le proteste di agricoltori e residenti a causa del dilagare dei danni...
Gli impegni della Regione sulla fibromialgia rallentati ma non fermati
Gli impegni della Regione sulla fibromialgia rallentati ma non fermati dall’emergenza Covid. Un’interrogazione in Aula ha chiesto aggiornamenti sul riconoscimento e inserimento nei LEA, sulla formazione medica e sviluppi nelle ASL per il trattamento non farmacologico....
Luca Sabattini: ‘Transizione digitale, pilastro della ripresa economica’
Approvata in Assemblea Legislativa la proposta di Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna. Il consigliere Luca Sabattini interviene in Aula: ‘Colmare il divario digitale per superare le diseguaglianze territoriali, sociali ed economiche e rilanciare lo sviluppo del...
Canoni demaniali marittimi, Rossi chiede alla Regione di intervenire col Governo
Nadia Rossi: “I micro-concessionari come le attività di locazioni natanti, ma anche quelle prive di finalità commerciali come iniziative, anche sportive, organizzate da Onlus, hanno visto crescere il canone da 360 e 2.500 euro dal 1° gennaio" “In seguito all’adozione...
Consulta provinciale Economia e Lavoro di Ferrara, il commento di Zappaterra
Economia e lavoro, Zappaterra: “Per la prima volta obiettivi e priorità condivise da tutti, ora interventi per il rilancio con i fondi strutturali e del Recovery” “La Consulta provinciale dell'economia e lavoro di Ferrara si è riunita oggi, su impulso della Provincia...
Turismo, Costi: “Risarcire operatori turistici dell’Appennino”
Palma Costi: "Turismo bianco, risarcire con ristori adeguati gli operatori del nostro appennino. Ci aspettiamo risposte veloci dal nuovo Governo e dal Ministro al Turismo, al quale auguro sinceramente buon lavoro. Operatori e albergatori messi in ginocchio dalla...
Mobilità sostenibile, tavola rotonda in diretta Facebook con Nadia Rossi
"Pedalando verso il domani": lunedì 22 febbraio alle 18 sulla pagina Facebook della Consigliera Nadia Rossi si parlerà di biciclette, ciclovie e mobilità sostenibile Continuano gli incontri organizzati dalla consigliera riminese. Ospiti Giorgia Mancinelli (FIAB...
Ansia e depressione crescono con il covid, il Pd in Regione chiede azioni mirate
Nadia Rossi: “Problema che colpisce soprattutto le donne e i giovani, non va sottovalutato” La paura per la diffusione del Covid-19, i lockdown e le chiusure, i lutti e la crisi economica fanno crescere i numeri di chi soffre di ansia e depressione. A confermarlo sono...
Il PD chiede un focus sul disagio giovanile
Marchetti e Maletti: “Non sottovalutiamo una problematica in aumento anche a causa dell’emergenza sanitaria. Confrontiamoci con i giovani per capire i loro disagi” “Avere un quadro conoscitivo delle problematiche giovanili attraverso gli accessi ai pronto soccorso di...