
MARCELLA ZAPPATERRA
Consigliera regionale Emilia-Romagna
Marcella Zappaterra è nata il 17 dicembre 1972 a Ferrara, dove vive. Conseguito il diploma di scuola secondaria superiore per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, ha lavorato come addetta al customer satisfaction in un’azienda. Dal 2001 al 2007 è stata vicesindaco del Comune di Portomaggiore (Ferrara) e dal giugno 2004 al giugno 2009 consigliere della Provincia di Ferrara, di cui è diventata presidente dal 25 giugno 2009 al 30 settembre 2014.Dal 15 novembre 2011 al 30 settembre 2014 ha svolto l’incarico di presidente del Comitato autonomie locali della Regione Emilia-Romagna.
Email: marcella.zappaterra et regione.emilia-romagna.it
Sito web: www.marcellazappaterra.it
ATTIVITA’ IN REGIONE
Trivelle, dubbi sull’opportunità di riaprire gli impianti nel Delta del Po
Zappaterra: "In vista della conversione del decreto del Governo per trivellare al largo della costa della Riserva MaB UNESCO, constatiamo che ancora non sono fugati tutti i dubbi" Manca poco alla conversione in legge del decreto del Governo Meloni che consente...
Sanità, Gimbe analizza 10 anni di “griglia Lea”
Zappaterra: “Emilia-Romagna al primo posto, i dati confermano la qualità del nostro sistema sanitario regionale, pubblico e universalistico” “I dati della Fondazione Gimbe attestano ancora una volta la qualità del nostro sistema sanitario regionale, pubblico e...
Sanità, servono i fondi promessi dal Governo
Zappaterra (Capogruppo Pd) risponde alla Lega: “Non faccia cadere il peso della gestione sanitaria post pandemia sulla giunta regionale” La Lega in Emilia-Romagna non provi a far cadere il peso della gestione sanitaria post pandemia sulla giunta della nostra...
“Per una sanità pubblica e universalistica”
In Regione il Pd e la maggioranza difendono il sistema sanitario basato su territorialità, prossimità e integrazione dei servizi socio-sanitari. Zappaterra relatrice della legge regionale che riconosce 15milioni al sistema sanitario regionale “Il bilancio...
Pesca, deroga fino al 2025 per le vongole dell’Adriatico
Pesca, Zappaterra: “Ok dall’Europa alla deroga per la pesca delle vongole ‘sotto soglia’ fino al 2025” Dall’UE è arrivata l’attesa proroga della deroga che consentirà la pesca di molluschi e vongole “sottosoglia”, ovvero di 22 millimetri invece dei 25 imposti...
25 novembre | Prevenzione e parità contro le discriminazioni e la violenza
Il nostro è un impegno a 360° contro violenza e discriminazioni di genere. Dal 2020, per scongiurare la she-cession pandemica, abbiamo accelerato e potenziato la Legge quadro per la parità n. 6/2014. In Regione Emilia-Romagna sosteniamo il Women New Deal: la...
Il nostro bilancio di metà mandato
In questi ultimi due anni e mezzo la nostra regione ha attraversato momenti difficili. Abbiamo però fatto tesoro delle criticità emerse e abbiamo risposto con soluzioni concrete per gli emiliano-romagnoli. Ci siamo impegnati fin da subito a sostenere convintamente il...
Agroalimentare, il Pd in Regione Emilia-Romagna si schiera a difesa dell’agricoltura italiana
Risoluzione a prima firma Zappaterra (Capogruppo Pd): “Qualità e sostenibilità sulle nostre tavole: difendiamo produttori e consumatori italiani rispetto prodotti sintetici e crisi climatiche” “Origine dei prodotti in etichetta, sostenibilità ambientale e...
Terzo Settore, mercoledì 16 novembre tappa a Ferrara con Maletti e Amico per la futura legge regionale
Marcella Zappaterra invita il mondo del volontariato e del privato sociale a partecipare per costruire la legge dal basso “In Emilia-Romagna ci stiamo preparando a varare una legge regionale per il Terzo Settore. Consapevoli che il mondo del volontariato e del...