Andrea Costa: “La Regione intensifica gli sforzi per la Cispadana”
Tra i 50 e i 60milioni di euro in più per garantire la realizzazione della Cispadana. La Regione Emilia-Romagna intensifica gli sforzi per arrivare nei tempi prestabiliti alla realizzazione dell’autostrada che collegherà la Bassa Reggiana con Ferrara e l’Adriatico, intervenendo direttamente a calmierare l’aumento dei costi dei materiali che graverà sul soggetto realizzatore dell’infrastruttura.
“L’assessore Andrea Corsini ci ha dato certezza, oggi durante la seduta di consiglio regionale, rispetto ai tempi e alla realizzazione dell’autostrada - spiega il consigliere Pd Andrea Costa -. A chi avanzava dubbi sulla volontà della Regione rispetto alla Cispadana, e adombrava rischi sulla effettiva realizzazione dell’opera a causa dei rialzi dei prezzi, arriva una risposta secca: per noi quest’autostrada è un’arteria viaria fondamentale, e ci mettiamo risorse aggiuntive per riequilibrare i conti e vederla realizzata”.
E’ stato in apertura della seduta dell’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna di oggi che il tema, dopo gli allarmi dei giorni scorsi sul caro-prezzi, è stato dibattito su precisa richiesta dei consiglieri: “La Regione aumenta il proprio stanziamento di altri 50-60milioni, inoltre si stanno studiando altre tre misuri utili a riequilibrare i conti dell’opera il cui costo sembra lievitato a 1,7miliardi di euro – continua Costa riprendendo i chiarimenti dell’assessore Corsini -. Tre le misure: uno sconto sul nuovo costo dell’opera valorizzato con i prezzi aggiornati a luglio scorso pari a circa il 17%; l’incremento dell’equity da parte del concessionario di circa ulteriori 150milioni di euro; il differimento di qualche anno di alcune opere di adduzione; l’azzeramento del canone di concessione”.
Da parte della Regione, inoltre, una lettera al Presidente del consiglio Mario Draghi al fine di organizzare un incontro urgente per accelerare i tempi previsti per la dichiarazione di pubblica utilità sulla proposta di project financing che permetterebbe il riavvio della Conferenza di servizi sul progetto definitivo dell’autostrada. “Nessun rallentamento, dunque, e ogni sforzo possibile per dare avvio ai cantieri”, conclude Costa.