Dopo il caso di Massa finalese, la Consigliera regionale Palma Costi interviene sul rischio di ambulatorio scoperto anche a Migliarina di Carpi

“Il caso di Migliarina di Carpi così come quella di Massa Finalese evidenzia sempre più il tema della carenza di medici di base, nelle aree periferiche che rischia di determinare situazioni di carenza assistenziale, in un momento di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo. Mi unisco – dichiara Palma Costi – all’appello del Sindaco di Carpi affinché si trovi una soluzione almeno temporanea anche facendo appello alla responsabilità degli stessi professionisti per evitare il rischio di lasciare scoperto un presidio sanitario così essenziale soprattutto per gli anziani e le persone più fragili (sia su Migliarina che su Massa Finalese)”.

“Su questo tema – annuncia la consigliera Costi – ho presentato, di recente, in Regione una risoluzione affinché si possano prevedere degli incentivi per supportare al meglio i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che decidono di operare nelle aree più periferiche. E’ chiaro che non abbiamo la possibilità di intervento diretto ma è necessario che il servizio sanitario regionale, in sede di Accordo Integrativo Regionale, includa negli incentivi, criteri premianti per chi opera in ambiti territoriali dove si riscontrino particolari criticità nella copertura dei fabbisogni di personale agevolando anche le procedure per evitare che i posti più in periferia rimangano scoperti. Ma è altrettanto urgente l’intervento del Governo affinché norme e contratti o accordi nazionali, prevengano situazioni come quelle che stiamo subendo. La situazione rende evidente la necessità di attualizzare programmi e progetti alla luce della emergenza COVID che ha rimesso al centro l’urgenza di una  assistenza sanitaria territoriale diffusa ovunque ,integrata con i servizi sociali. Questo comporta il conseguente adeguamento del personale, ad iniziare dai medici di base e dei pediatri di libera scelta, e delle altre  figure sanitarie e sociali indispensabili per una  adeguata assistenza”.