La capogruppo di maggioranza Barbara Lori è intervenuta in commissione Politiche economiche della Regione sull’ultimo atto che completa l’istituzione della Destinazione Turistica Emilia che avrà sede a Parma.
Oggi pomeriggio in Commissione Politiche Economiche si è giunti alla tappa conclusiva che ha portato alla definizione dei luoghi di sviluppo di politiche turistiche sui territori: la “Destinazione Turistica Emilia”, che raccoglie l’area vasta di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.
Ad esprimere soddisfazione per questo traguardo è la capogruppo di maggioranza in Commissione regionale Barbara Lori che commenta: “Siamo arrivati al completamento di un atto che ha visto un’ampia condivisione dei territori interessati, con l’adesione di ben 84 comuni. C’era molta attesa per questo importante strumento che avrà il compito di rilanciare il turismo sui territori in adempimento all’approccio innovativo della legge regionale 4/2016”.
“Il nostro territorio, così ricco di città d’arte e di aree naturalistiche di ampio valore, con elementi di richiamo come l’Appennino, le terme, le aree rivierasche del Po e i parchi, aveva bisogno da tempo di essere inserito in un ragionamento strutturato e oggi – conclude Lori – abbiamo fatto un importante passo avanti in questa direzione. Si passa ora all’individuazione degli organi di governo, che avranno sede a Parma, e che insieme ai Comuni e agli attori privati del territori verranno chiamati a far parte di una cabina di regia”.