Il consigliere regionale del Pd Giuseppe Paruolo ha presentato un’Interrogazione alla Giunta per chiedere che il nuovo sistema tecnologico senza fori possa essere usufruito da chi ne ha realmente bisogno
“La circolare n. 13 del 2015 sulle linee di indirizzo regionali per un uso appropriato dei dispositivi medici per l’autocontrollo e l’autogestione nel diabete mellito, autorizza, diversamente dal passato, anche l’erogazione del cosiddetto Sistema Ibrido (Flash glucose monitoring, real-time senza allarme). Il nuovo sistema consiste in uno strumento ad alto contenuto tecnologico e comporta attualmente un costo maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, ponendo potenzialmente al sistema sanitario regionale problemi di sostenibilità e appropriatezza”. Lo scrive Giuseppe Paruolo (Pd) in una interrogazione alla Giunta per conoscere l’impatto sanitario e finanziario previsto a seguito dei nuovi criteri introdotti e quali aziende sanitarie abbiano già formalmente recepito questi criteri, come la circolare richiede. Il consigliere, infine, chiede quali ulteriori orientamenti si intendano adottare per “garantirne l’uso, in un contesto di appropriatezza e sostenibilità e in modo uniforme su tutto il territorio regionale, alle persone diabetiche che dal suo utilizzo possono trarre effettivi benefici”.