Caliandro: “Ora mi aspetto che i 5 Stelle locali depositino nei confronti del Presidente Conte un esposto simile a quello contro il Presidente Bonaccini in occasione dell’esondazione del Reno dello scorso Inverno.

La Regione Emilia-Romagna si aspettava dal Governo del Cambiamento (che ogni giorno ci racconta quanto sia vicino alle esigenze e ai problemi dei suoi cittadini) oltre 102 milioni di Euro per interventi anti-dissesto in tutto il territorio. Peccato che, dopo innumerevoli proclami ne siano arrivati solo 21. Impossibile quindi fare fronte a tutti gli 89 cantieri previsti nel piano. A fronte dell’ennesima presa in giro da parte del Presidente Conte e dei suoi Ministri, bene ha fatto il Presidente Bonaccini che ha scritto al Ministro per l’Ambiente Costa chiedendo non omaggi o favori, bensì il rispetto degli accordi presi!!!

Nel sottolineare come ancora una volta il Governo grillo-leghista sia capace di eccellere solo ed unicamente nei proclami, mi aspetto che la Consigliera Piccinini e gli altri colleghi del M5S vogliano presentare alla Procura della Repubblica di Bologna esposto analogo a quanto fecero per il Presidente Bonaccini nell’immediatezza della piena eccezionale del Reno che nello scorso inverno ha coinvolto diversi comuni dell’area Nord della periferia bolognese. Mi domando e domando quindi agli esponenti 5 Stelle se questo taglio unilaterale del Governo centrale ai fondi promessi contro il dissesto idrogeologico non sia un comportamento colposo per i futuri disastri che potranno accadere nelle nostre zone, già così duramente colpite da fenomeni di esondazioni particolarmente distruttive.