Nadia Rossi (Pd): “Bene l’approvazione della legge regionale che semplifica l’accesso al bonus nazionale, ma non si perda l’occasione per un rilancio del settore turistico, da sostenere al più presto con nuove misure”
“Avviata questa necessaria sburocratizzazione, credo sia tempo di accelerare su un altro aspetto, quello della rigenerazione del prodotto turistico, particolarmente rilevante la riviera riminese e romagnola. – aggiunge la consigliera dem – La norma sulla riqualificazione delle strutture ricettive alberghiere è stata stralciata dal dispositivo di legge approvato in Aula, ma l’Emilia-Romagna non può perdere l’occasione di un vero rilancio sostenibile di un comparto fondamentale per l’economia regionale. Mi auguro quindi che il tema rientri tra le priorità nell’agenda dell’Assemblea Legislativa. È necessario sostenere uno sviluppo ecologico ad impatto zero e valorizzare percorsi di rigenerazione urbana già avanzati dalle amministrazioni locali con i fondi regionali, come il Parco del Mare di Rimini. Lavorare per la sostenibilità significa anche mettere nelle condizioni il pubblico ed il privato di poter realizzare, attraverso chiarezza delle norme e semplificazione delle stesse, gli obiettivi che meglio valorizzano servizi e ambiente. Credo che provvedimenti di questo genere possano contribuire a elevare il prodotto turistico della costa ed a rilanciarlo all’insegna della transizione ecologica e del basso impatto ambientale”.