L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna nella seduta del 24 febbraio ha approvato gli ‘Indirizzi e criteri per la formulazione del programma 2016 di edilizia scolastica’ che stanziano 20 milioni di euro alle Province e alla Città metropolitana di Bologna per interventi nelle scuole superiori. L’obiettivo principale è quello di garantire l’adeguamento delle aule degli istituti di istruzione secondaria al costante aumento di iscrizioni che si registra nella nostra Regione a partire dal 2011.
La ripartizione degli stanziamenti prevede 4.004.000 euro a Bologna (20,02%), 1.814.000 euro a Ferrara (9,07%), 1.630.000 a Forlì-Cesena (8,15%), 3.422.000 euro a Modena (17,11%), 2.022.000 a Parma (10,11%), 1.484.000 euro a Piacenza (7,42%), 1.670.000 a Ravenna (8,35%), 2.416.000 a Reggio Emilia (12,08%) e 1.538.000 a Rimini (7,69%). Le risorse sono state distribuite in maniera proporzionale per il 60% al numero complessivo di alunni e per il 40% in base al numero di edifici di proprietà pubblica.
“Ora – spiega Francesca Marchetti, Capogruppo PD nella V Commissione dell’Assemblea Legislativa e responsabile scuola della Segreteria regionale del Partito – saranno le amministrazioni provinciali e la città metropolitana ad avere il compito di individuare gli interventi specifici da finanziare, prestando particolare attenzione alla riqualificazione degli edifici già esistenti e al loro adeguamento alle nuove esigenze del mondo scolastico e ai processi di riforma degli ordinamenti scolastici”.