Montalti: “Sbloccati fondi importanti per mettere in sicurezza le scuole”

Buone notizie dalla Conferenza Stato-Regioni per l’edilizia scolastica. Sono infatti stati sbloccati i finanziamenti per molti territori ed in particolare per la Romagna si tratta di oltre 20 milioni di euro che potranno entrare nella programmazione delle amministrazioni. A darne notizia è la consigliera regionale Lia Montalti.

«Risorse che sono il frutto di scelte che vanno incontro alle esigenze di molti territori – spiega Montalti –. Da tempo l’impegno della Regione in sinergia con gli amministratori locali è volto a valorizzare la sicurezza e l’affidabilità degli edifici scolastici. Un risultato raggiunto grazie anche al costante lavoro portato avanti dai parlamentari Pd, per il nostro territorio dall’onorevole Marco Di Maio. Ora è necessario velocizzare ora l’apertura dei cantieri attesi a lungo da amministratori e cittadini. Nel Cesenate sono numerosi i comuni coinvolti con importi anche rilevanti. Roncofreddo (308mila euro, scuola primaria “Mariani”), Gatteo (850mila euro per le scuole primarie “Moretti” e d’infanzia “Girasole), Montiano (500mila euro per la scuola dell’infanzia “Le Colline”), Mercato Saraceno (688mila euro, scuola primaria “Ricchi”), Cesena (1,2 milioni di euro per la scuola primaria “Munari”), Cesenatico (4,8 milioni per la nuova scuola elementare di Viale Torino), San Mauro Pascoli (185mila euro per la scuola elementare “Montessori”), Borghi (600mila euro per la scuola d’infanzia di Borghi), Sarsina (223mila euro per interventi in quattro scuole), Savignano sul Rubicone (800mila euro per la scuola secondaria di primo grado “Giulio Cesare”)».

Sbloccati anche 5,5 milioni di euro di fondi destinati al territorio Forlivese che da mesi erano tenuti nel congelatore. La consigliera dem aggiunge: «i comuni e le scuole coinvolte in questo caso sono Modigliana (1,2 milioni, nuova scuola dell’infanzia), Civitella di Romagna (330mila euro, Istituto comprensivo di Civitella di Romagna – scuola secondaria di 1° grado “Don Milani” e scuola primaria “De Amicis” di Cusercoli), Forlì (1,3 milioni, nuova scuola media a San Martino in Strada), Galeata (700mila euro, Scuola secondaria di 1° grado “Flavio Biondo” e Scuola secondaria di 2° grado Ipsia “U. Comandini”), Forlì (900mila euro, scuola primaria “Livio Tempesta”), Bertinoro (300mila euro, scuola elementare “Rossi”), Castrocaro (81mila euro, scuola media “Dante Alighieri”), Forlimpopoli (90mila euro scuola elementare “De Amicis” e 330mila euro per scuola elementare “Don Milani”), Meldola (214mila euro per la scuola “Dante Alighieri” e 80mila euro per la “De Amicis”), Predappio (145mila euro per la scuola media “Marone”)».

Sempre nell’ambito dell’edilizia scolastica nella Provincia di Forlì-Cesena è notizia recente l’approvazione dell’elenco degli interventi finanziabili dal Piano regionale di edilizia scolastica, in cui rientrano i fondi destinati all’atteso intervento di messa in sicurezza dell’Istituto Alberghiero P. Artusi di Forlimpopoli con risorse pari a circa 290mila euro.