Il presidente del Gruppo PD in Regione Emilia-Romagna commenta i dati apparsi sul Sole 24 Ore che pongono la Regione Emilia-Romagna al vertice del commercio estero, relativamente ai dati pro-capite. Questa la sua dichiarazione:
“Da oggi sappiamo che sul tetto d’Europa in tema di export c’è l’Emilia-Romagna, che non ha nulla da invidiare alla Baviera o al Baden-Wurttermberg. Anzi, quando si divide il valore delle esportazioni di una regione con il numero dei suoi cittadini, l’Emilia-Romagna risulta essere in cima a tutti con 12.525 euro all’anno (dati calcolati sul biennio 2015-2016), riuscendo quindi a generare il doppio della media europea”. A commentare i dati della ricerca Ice, Università dell’Aquila e Università di Bari, pubblicata oggi sul Sole 24 Ore, è il presidente del Gruppo PD Stefano Caliandro, che aggiunge: “L’Emilia-Romagna è quindi la punta di eccellenza nel commercio estero, se ne valutiamo il dato pro-capite, testimoniando quindi che il lungo e strutturale lavoro in ambito di politiche economiche regionali, insieme alla qualità delle sue imprese, sta dando i suoi migliori frutti, grazie ad impegno costante verso la qualifica e il consolidamento della presenza del Sistema Regione a livello internazionale, volto a rafforzare la complementarietà e le sinergie tra le politiche regionali e le linee di finanziamento comunitarie e internazionali, e a favorire il partenariato e le reti di cooperazione tra istituzioni estere”.
“È una buona notizia che va accolta con ottimismo. Affinché il dato si consolidi nel tempo e possa divenire strutturale uscendo definitivamente dagli anni complessi che abbiamo vissuto, bisogna continuare a investire sul doppio binario della crescita e dell’attenzione verso gli ultimi: il sentiero tracciato col Patto per Lavoro e l’adozione di provvedimenti ambiziosi come il Reddito di Solidarietà, rappresentano la cifra della nostra azione amministrativa. Una Regione ambiziosa, che non ha atteggiamenti di retroguardia nell’affrontare la complessità dei tempi che stiamo vivendo e le sfide di una società in continua evoluzione, ma che anzi rilancia con fiducia il proprio investimento nel futuro – conclude Caliandro – Lavoriamo con convinzione in questa direzione”.