Marco Fabbri ha interrogato con urgenza la Giunta regionale: “Regione fornisce risposta rassicurante e tempestiva a un problema ambientale e turistico per Comacchio”

 

“Dopo il crollo del ponte di collegamento tra la Statale Romea e la Salina di Comacchio che negli ultimi anni è stata recuperata con finalità didattiche e turistiche, anche grazie ad importanti finanziamenti regionali e al progetto LIFE Natura 2000, l’allarme per la ricostruzione dell’infrastruttura è stato condiviso. Ente Parco, Comune e Regione sono coinvolti nella ricerca di una soluzione tempestiva.

“La Salina ad oggi risulta infatti completamente isolata, richiede una manutenzione costante, non solo perché zona di riparo per molte specie di uccelli e per il loro elevato valore culturale, ma anche in termini di circolazione e sicurezza idraulica. – spiega con preoccupazione Marco Fabbri che aggiunge – È indispensabile ripristinare, anche con un collegamento provvisorio il passaggio dei mezzi e delle persone, ciò per evitare ripercussione e danni, non solo al turismo, ma soprattutto a quello dell’avifauna e più in generale al comparto ambientale”. Per questo motivo e per coinvolgere direttamente la Regione nell’individuazione di una soluzione al problema, Fabbri ha presentato una interrogazione urgente in aula alla quale ha risposto il Sottosegretario alla Presidenza Davide Baruffi.

“La risposta è stata rassicurante e tempestiva. Grazie a una assegnazione straordinaria di risorse provenienti dalla Programmazione 2014-20 dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione, la Giunta regionale destinerà un contributo adeguato al Comune di Comacchio per la progettazione e la realizzazione del nuovo ponte e di quello provvisorio che mi auguro veda la luce in tempi strettissimi” riporta Fabbri.