Bagnari (PD): “Questi fondi rappresentano un’opportunità importantissima di sviluppo innovativo; così la Regione premia il lavoro serio svolto quotidianamente dai nostri amministratori”

In queste ultime settimane la Regione Emilia- Romagna ha approvato le graduatorie dei finanziamenti europei erogati tramite il canale dei Piani operativi regionali per i Fondi europei di sviluppo regionale (POR FESR) su Asse 5 e Asse 4.

I fondi attribuiti attraverso l’Asse 5 sono destinati a progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale mentre quelli attribuiti attraverso l’Asse 4 sono destinati a incentivare l’efficienza e il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili per gli edifici di proprietà degli enti pubblici.
“Nel territorio della provincia di Ravenna – sottolinea il Consigliere regionale Mirco Bagnari – arriveranno complessivamente oltre 5 milioni di euro per il finanziamento di cinque progetti nei Comuni di Cervia, Bagnacavallo, Lugo, Fusignano e Faenza. Per quanto riguarda, invece, l’Asse 4 saranno finanziati sei progetti, che coinvolgeranno i Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Cervia e Fusignano e l’Ausl Romagna, per quasi 600 000 euro.”
“Efficientamento energetico e recupero del patrimonio ambientale e culturale sono obiettivi fondamentali: questi fondi rappresentano un’opportunità unica per i nostri territori e per dare una forte spinta verso uno sviluppo di qualità; si tratta anche – sottolinea Bagnari – di un importante riconoscimento da parte della Regione del lavoro serio svolto quotidianamente dai nostri amministratori.”