“Domenica 18 ottobre si terrà a Reggio Emilia il XXVII congresso regionale del Movimento Federalista Europeo che riunirà circa 80 delegati provenienti da tutta la Regione”. A comunicarlo sono le consigliere regionali PD Lia Montalti, Silvia Prodi, Valentina Ravaioli e Manuela Rontini, che seguiranno il Congresso con grande interesse. Le consigliere, iscritte al Movimento Federalista Europeo, dalla scorsa primavera hanno avviato un confronto con il MFE volto a costruire una via regionale al percorso federalista.

“Il Movimento Federalista Europeo – ricordano le consigliere PD – è stato fondato a Milano nel 1943 da Altiero Spinelli insieme ad un gruppo di antifascisti che aveva individuato nella battaglia per la creazione della Federazione europea, cioè degli Stati Uniti d’Europa, lo scopo prioritario della lotta politica per affermare stabilmente nel Vecchio continente la pace, la libertà, la democrazia e la giustizia sociale. Attualmente il MFE conta circa 90 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, e l’Emilia-Romagna da sempre si caratterizza per una forte tradizione federalista su tutto il territorio”.

“In questo particolare momento della storia dell’Europa e del mondo – ricordano le consigliere Montalti, Prodi, Ravaioli e Rontini – fenomeni cruciali come le migrazioni e le attuali situazioni geopolitiche pongono l’accento sulla rinnovata importanza degli Stati Uniti d’Europa. Il congresso regionale di domenica sarà un’importante occasione di confronto per discutere mozioni di indirizzo politico, volte proprio ad analizzare come le prospettive ed i problemi attuali debbano relazionarsi all’idea federalista”.