Boschini, Campedelli, Sabattini e Serri(PD): ‘Il M5S mistifica la realtà. Una risoluzione PD approvata all’unanimità valorizza e qualifica la figura dei clown dottori’.

La Commissione Politiche per la Salute e Politiche Sociali della Regione si è riunita nella giornata di ieri per discutere una risoluzione che chiedeva di inserire la figura del clownterapista nel Repertorio regionale delle qualifiche, definendone gli idonei standard formativi e professionali in collaborazione con le associazioni e i professionisti del settore. La risoluzione è stata presentata dal Partito Democratico ed è stata approvata all’unanimità. Una risoluzione depositata successivamente dal Movimento 5 stelle, allo scopo di “doppiare” quella già presentata dal Pd, è stata invece respinta.
“Il Movimento 5 stelle, per bocca della consigliera Sensoli, non mistifichi la realtà e non menta affermando che <<il PD dice no agli ospedali umanizzati>>, solo perché è stata respinta una sua risoluzione – dichiarano i quattro consiglieri regionali modenesi. “Grazie a quanto abbiamo approvato ieri, anzi, per un’attività preziosa e delicata come la clownterapia presto saranno previsti idonei standard formativi a livello regionale. In più abbiamo chiesto il supporto della Regione Emilia-Romagna a questo tipo di attività, proprio per l’alto valore sociale che la caratterizza”. Attualmente la clownterapia è completamente affidata alle associazioni di volontariato che su propria esclusiva iniziativa fanno formazione ed eventualmente si dotano di un codice etico o si autoregolano nelle attività.
“Per noi – continuano i consiglieri regionali modenesi – era importante riconoscere il lavoro delle realtà virtuose, che numerose operano in tutto il territorio regionale, e allo stesso tempo assicurare che nessuna associazione improvvisata speculi sulla generosità e o sul bisogno delle persone”. “Questi sono i fatti, questo è ciò per cui ci siamo impegnati tutti ieri approvando all’unanimità la risoluzione, al fine di rendere più accoglienti le strutture ospedaliere emiliano-romagnole, e professionalizzare figure come i clown dottori che svolgono un compito difficile ma di grande sollievo per i pazienti –soprattutto quelli più piccoli– e per le loro famiglie.
“Alla consigliera Sensoli – hanno chiuso Boschini, Campedelli, Sabattini e Serri – suggeriamo di essere più attenta e corretta nella comunicazione, soprattutto quando si trattano temi così delicati, che hanno a che fare con la malattia e la fragilità delle persone, evitando di dare luogo a inutili e dannose strumentalizzazioni”.
Giuseppe Boschini, Enrico Campedelli, Luca Sabattini e Luciana Serri
Consiglieri PD Assemblea Legislativa Emilia-Romagna