Chiedere alle istituzioni europee che venga sovvenzionato o agevolato un biglietto Interrail Global Pass, della durata di 30 giorni, da potersi utilizzare durante i 12 mesi dal compimento dei 18 anni è la proposta, approvata dall’Assemblea legislativa, dalla consigliera Pd Lia Montalti.
«La libertà di muoversi attraverso i diversi paesi che aderiscono all’Unione Europea è l’essenza stessa della cittadinanza e dell’integrazione europea. È una delle più grandi conquiste che l’Europa unita ha concretizzato, con la possibilità di varcare i confini tra gli Stati membri senza passaporto e senza vincoli. É una libertà importante di cui non sempre siamo consapevoli. – dice Montalti – Per questo sin da subito mi ha colpito la proposta di istituire un Interrail Global Pass per i neo maggiorenni europei. Interrail da quando è nato nel ’72, continua a crescere e ogni anno circa 300 mila persone acquistano un biglietto.».
La proposta di un Interrail Global Pass dedicato ai diciottenni è stata anche oggetto di una interrogazione da parte dell’europarlamentare Damiano Zoffoli. Adesso convince anche l’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna.
«Sono più di 3 milioni gli studenti che hanno partecipato dal 1987 al programma Erasmus e molti di più quelli che hanno aderito ai vari programmi di mobilità giovanile promossi dall’UE. – prosegue la consigliera – La proposta di un Global Pass per i 18 va in una direzione simile, pensando ad una misura che possa essere accessibile a tutti i giovani europei. L’idea di far viaggiare circa 5 milioni di giovani alla scoperta dei 28 Paesi dell’UE è un sinonimo di società aperta e che supera i confini. Interrail infatti non è un semplice viaggio bensì un’occasione unica per visitare il continente, e toccare con mano il progetto di integrazione europea. Anche dall’Emilia-Romagna lanciamo questo messaggio per sostenere una proposta che riguarda i giovani e l’Europa».