“Il porto canale di Cesenatico è profondo solo 2 metri: visto che per la navigazione ne servono almeno 3,5-4, la Capitaneria è costretta ad agire continuamente con ordinanze di limitazione agli orari di passaggio dei natanti, a seconda dell’andamento delle maree”. Richiama questi fatti la Consigliera regionale PD Lia Montalti, che ha depositato nella giornata di oggi un’interrogazione alla Giunta sul tema.

“Mi unisco al Capogruppo PD in Comune a Cesenatico, Matteo Gozzoli, che in un’interpellanza al sindaco Roberto Buda – richiama la Consigliera cesenate – ha sottolineato come, con un’efficace programmazione degli interventi di manutenzione e dragaggio, il problema sarebbe risolto e non si verificherebbero i disagi dovuti a questa situazione che rischiano di diventare veri e propri danni economici soprattutto per i pescherecci”.

“Chiedo quindi alla Regione, che nel 2015 ha già stanziato una somma pari a 50.000 euro, non sufficiente a coprire gli alti costi di un’operazione complessiva che vada al di là del superamento dell’emergenza, se anche nel 2016 interverrà a Cesenatico. Sicuramente – conclude Montalti – il porto canale, oltre ad essere una suggestiva attrazione turistica, è soprattutto un elemento di primaria importanza per l’economia locale: la sua piena navigabilità, in sicurezza, non può essere oggetto di misure spot quindi è auspicabile un progetto complessivo di cui si deve far carico, in primis, l’Amministrazione comunale”.