Stefano Caliandro (PD) eletto nel Consiglio di indirizzo della Scuola di Monte Sole
“La scuola di Monte Sole nasce da un preciso percorso politico di questo territorio, in un luogo simbolico, in cui ai peggiori crimini della seconda guerra mondiale si è scelto di contrapporre la costruzione di politiche di pace, che trovano le loro radici nella lotta di liberazione. La promozione dell’educazione alla pace e alla risoluzione non violenta dei conflitti sono da sempre i fondamentali obiettivi di questa scuola, che ha una forte vocazione internazionalista e pacifista. Obiettivi quanto mai attuali e nel DNA della nostra Regione”. Ad affermarlo è il Capogruppo PD in Regione Stefano Caliandro, eletto questa mattina dall’Assemblea legislativa come proprio rappresentante nel Consiglio di Indirizzo della Scuola di Pace.
“Oggi l’Europa vive la tragedia dei migranti. Le immagini dei profughi siriani e dei morti in mare che in queste settimane stanno facendo il giro del mondo non possono che spronarci a fare sempre di più su questo versante, a raccogliere la sfida dell’accoglienza, della solidarietà, della convivenza civile tra popoli e culture diverse, investendo in politiche inclusive e di pace, come da sempre fa la Regione Emilia-Romagna”.
Per il capogruppo PD, che aveva già fatto parte del Consiglio della Scuola di Pace in rappresentanza della Provincia di Bologna, “occorre impegnarsi quotidianamente mettendo in campo azioni concrete e momenti di studio e approfondimento per creare una vera sintesi culturale. Con la Scuola di Monte Sole, che coinvolge tutti gli operatori politici e sociali impegnati nella costruzione di politiche di pace, continueremo ad impegnarci per una società capace di dire no alle guerre e di promuovere il dialogo e il rispetto dell’altro”.