L’approvazione all’unanimità nel corso della seduta d’aula di mercoledì 7 ottobre per sostenere la candidatura di “medici, infermieri e personale tutto impegnati nella lotta contro il coronavirus”
Marcella Zappaterra, capogruppo Pd in Consiglio, commenta così il voto alla risoluzione: “I medici, infermieri e tutte le donne e gli uomini che in sanità hanno affrontato e continuano ad affrontare la pandemia sono i veri protagonisti di questo terribile 2020. Il Nobel 2020 per la Pace sarebbe un riconoscimento dall’alto valore simbolico che sono certa che tutti accoglieremmo con profonda gratitudine. Proprio oggi abbiamo anche appreso che l’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha assegnato il Nobel per la chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna. Due donne, una francese e una americana, che hanno messo a punto un nuovo metodo per riscrivere in laboratorio le basi del Dna. Ancora oggi sono tanti gli stereotipi che dall’infanzia all’età adulta mettono a dura prova la fiducia che bambine, ragazze e donne hanno in loro stesse, facendo loro credere che la scienza sia mero appannaggio degli uomini. Queste due scienziate e il prestigioso riconoscimento loro assegnato mi auguro siano fonte di ispirazioni per tante giovani”.