“Dal 31 gennaio 2015 decorre il termine a partire dal quale trovano diretta applicazione i requisiti obbligatori previsti dalla delibera dell’Assemblea legislativa 149/2013 ‘Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile, ai sensi dell’art. 6 della L.r. 2/2009, dell’articolo 16 della legge regionale 20/2000’”. A sottolinearlo, attraverso la presentazione di un’interrogazione alla Giunta regionale, è Giuseppe Paruolo (Pd).
“La Regione- rimarca il consigliere – si è altresì impegnata a valutare l’applicazione di tale delibera per monitorare la sua applicazione ed eventualmente ad apportare le modifiche necessarie a ottimizzare l’attuabilità”. Nell’interrogazione sono indicati i dati Inail relativi agli incidenti sul lavoro: “Nel 2014 nella nostra regione si è verificato circa il 10% dei gravi infortuni nazionali sul lavoro, il 40% dei quali avvenuto per caduta dall’alto”.
Paruolo, in merito alla delibera 149/2013, chiede alla Giunta notizie sulla sua applicazione e quali le prospettive in Emilia-Romagna su questo tipo di problematiche.
ALLEGATO
Interrogazione a risposta scritta circa l’applicazione della normativa regionale riguardante la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota e nei cantieri edili. A firma del Consigliere: Paruolo