Legacoop Emilia-Romagna ha una nuova direttrice. La soddisfazione del Gruppo PD in Regione. Roberta Mori: “Nel ringraziare il direttore uscente Igor Scuk per l’impegno e la collaborazione sempre profusi, salutiamo con particolare favore la nomina di Barbara Lepri quale nuova direttrice. Il riconoscimento del merito e la valorizzazione delle competenze femminili ci aiuterà nel rafforzare un nuovo approccio nella ripresa” 

 

«La nomina decisa oggi dall’assemblea di Legacoop Emilia Romagna è un bel segnale, di rinnovamento che premia il merito e le competenze femminili, di coraggio nell’arricchire gli assetti tradizionali del mondo imprenditoriale ed economico con punti di vista differenti che sono utili alla resilienza e alla ripresa». Ne è convinto il Gruppo PD in Regione che, per voce della consigliera Roberta Mori, esprime soddisfazione augurando buon lavoro alla nuova direttrice Barbara Lepri e rivolgendo «un ringraziamento non formale al direttore Igor Scuk, per il lavoro svolto con dedizione al servizio della cooperazione regionale in anni non facili, garantendone la tenuta anche in questi lunghi mesi di crisi pandemica.».

«La Regione è impegnata a supportare appieno il mondo della cooperazione come tutto il tessuto economico e produttivo – aggiunge la Consigliera – soprattutto immettendo quegli elementi di innovazione e ricerca, di nuovi modelli organizzativi di comunità, che passano anche da una partecipazione delle donne finalmente paritaria ai vertici aziendali e di categoria.»

«Del resto la cooperazione è parola femminile – sottolinea Mori in conclusione – e la cooperazione con la forza delle donne può essere strumento ancora più efficace per accelerare lo sviluppo equo e sostenibile in Emilia-Romagna e gli obiettivi sfidanti di uguaglianza sostanziale nel Pianeta».