La Regione Emilia-Romagna ha assegnato 16,8 milioni di euro per le gestioni associate di funzioni e servizi. Sono 41 e tutte ammesse al contributo le Unioni che hanno presentato domanda di sostegno alle attività e servizi garantiti in forma associata nel corso del 2015.

“Rispetto al 2014 c’è un milione di euro in più per le Unioni dell’Emilia-Romagna – riporta la consigliera regionale PD Lia Montalti – la Regione dimostra così il suo impegno a favore delle gestioni associate così come rimarcato anche nella legge di riordino istituzionale, varata a luglio di quest’anno dopo la riforma delle Province e del sistema istituzionale”.

Per l’Unione dei Comuni Valle del Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto) sono in arrivo 507.085,55 euro, di cui 220.602,77 come quota per le Unioni che hanno dei territori montani. Per l’Unione dei Comuni Rubicone e Mare (Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano sul Rubicone) il contributo è di 366.538,72 euro.

“Queste risorse rappresentano il segno concreto e tangibile di come la Regione stia investendo e sostenendo la collaborazione e le sinergie tra i comuni – commenta Lia Montalti – Questa collaborazione tra gli enti locali è infatti fondamentale per poter rendere più efficiente la macchina amministrativa, e al contempo continuare a dare servizi e risposte ai cittadini, che abbiano la stessa qualità, in tutte le realtà del territorio. In questo senso credo che stiano maturando esperienze importanti all’interno delle Unioni Valle Savio e dell’Unione Rubicone Mare, che devono essere sempre più sostenute”.