Medico ai senza tetto, Puglia segue Emilia-Romagna e approva legge. Mumolo: “Continueremo la battaglia nelle altre Regioni e in Parlamento”

 

Anche in Puglia, dopo l’Emilia-Romagna, prima regione in Italia, i senzatetto potranno avere il medico di base. È stata, infatti, approvata all’unanimità, dal Consiglio regionale pugliese, la proposta di legge che prevede “l’iscrizione dei senza fissa dimora nelle liste degli assistiti delle Asl regionali”. Una legge chiamata ormai “Legge Mumolo”, dal nome del consigliere del Pd della Regione Emilia-Romagna, Antonio Mumolo, che ha redatto e presentato il testo della norma approvata dall’Assemblea legislativa nel luglio scorso.

“È stata approvata anche in Puglia, grazie al consigliere regionale del Pd Donato Metallo – che ha preso spunto dal provvedimento approvato in Emilia Romagna – la legge che consente alle persone senza dimora e prive di residenza di avere un medico di base. Ne sono felice, e sono orgoglioso di aver redatto il testo di questa norma” commenta il consigliere dem che è anche presidente e fondatore dell’associazione ‘Avvocato di strada’ che offre assistenza legale gratuita ai senza dimora e alle persone in stato di indigenza.

“Oltre alla Puglia – prosegue Mumolo -, il medesimo testo è stato presentato in tante altre Regioni italiane e in Parlamento. La battaglia continuerà fino a quando tutte le persone senza tetto non avranno un medico di base”.

Intanto ha raccolto quasi 11.000 firme la petizione lanciata all’inizio del mese su Change.org che chiede che la legge dell’Emilia-Romagna diventi nazionale.