Deliberata da parte della Giunta regionale l’assegnazione dei fondi previsti dal bando 2017, relativo alla Legge sulla Memoria del Novecento, per un totale di oltre un milione di euro destinati a sostenere i percorsi di ricerca e divulgazione riguardanti agli eventi cruciali del secolo scorso. I finanziamenti stanziati andranno a supportare l’attività di Enti locali, Associazioni, Istituzioni e Istituti storici, impegnati sui versanti della conoscenza storica e della valorizzazione della memoria.

“Alle realtà forlivesi sono stati attribuiti complessivamente oltre 88 mila euro – afferma la consigliera Valentina Ravaioli relatrice della legge – dei quali 21,2 mila euro ad Associazioni (Fondazione Alfred Lewin per ‘900Fest’, Laboratorio Mondo per ‘Ricercare, educare, partecipare: una staffetta per la Memoria’ e Fondazione Ruffilli per la digitalizzazione dell’archivio di Dario Sacchetti), 34 mila ai Comuni di Forlì, Predappio e Galeata e 33 mila euro all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena”.
“Un risultato importante – conclude la consigliera- che riconosce l’impegno del territorio forlivese negli ambiti della ricerca, della divulgazione, della conservazione del patrimonio e della valorizzazione dei luoghi della memoria del ‘900 e che dimostra come questa legge voglia tradursi in un mezzo concreto per favorire la conoscenza storica ed offrire, in particolare ai più giovani, strumenti critici per non considerare mai scontati i diritti e le libertà di oggi, affrontando senza superficialità pericolosi fenomeni di intolleranza, razzismo e fondamentalismo, che rischiano di minare le basi democratiche e la tenuta sociale delle nostre comunità”.