In arrivo 90 mila euro dalla Regione per finanziare, nel territorio cesenate, 5 importanti manifestazioni sportive e 2 progetti dedicati al binomio tra sport e salute.

In particolare le manifestazioni finanziate sono la Nove Colli promossa dal Gruppo cicloturistico Fausto Coppi, con 28.429 euro, la Notturna di San Giovanni, organizzata dall’ ENDAS, con 12.596 euro, il Sesto torneo delle 6 Regioni, di Cesena Rugby Club, con un contributo di 11.352 euro, il Triathlon Cesenatico, cesenatico Associazione sportiva dilettantistica, con 10.126 euro e infine il Youth festival junior, organizzato dall’ Associazione sportiva dilettantistica Romagna centro, a cui andrà un contributo di 6.346 euro.

Per i progetti sport-salute-sociale sono stati finanziati quelli proposti dal Comune di Savignano sul Rubicone, “Rubicone attivo 2” con un contributo di 8 mila euro e dal Comune di Bagno di Romagna “Ben-essere in Valle” con 12.414 euro.

“Più volte abbiamo detto che lo sport deve essere centrale negli interventi promossi dalla Regione – dice Lia Montalti, consigliere regionale PD – Con questi finanziamenti le parole diventano fatti concreti. Verranno infatti sostenuti progetti e manifestazioni che mettono al centro la promozione dello sport per tutti i cittadini, e anche il miglioramento e mantenimento dello stato di salute e del benessere psico-fisico delle persone. Senza dimenticare il grande valore per la promozione ed attrattività del nostro territorio, a livello nazionale ed internazionale, di manifestazioni, come per esempio la Nove colli. Il binomio tra sport e valorizzazione turistica è certamente un aspetto sul quale dobbiamo sempre di più puntare”.
Oltre all’avvio del percorso partecipato per la revisione della Legge Regionale sullo sport (13/2000), tra la fine di settembre e ottobre, l’Assemblea Legislativa aveva dato il via libera al ‘Programma regionale triennale per l’impiantistica e per gli spazi sportivi, pubblici e di uso pubblico, destinati alle attività motorio sportive’ che prevedeva oltre 3,8 milioni di investimenti sulle strutture e, sempre nello stesso periodo, la Regione Emilia-Romagna aveva emesso tre bandi del valore di 1,2 milioni di euro per manifestazioni, eventi e attività di promozione della pratica sportiva.
“Questi stanziamenti non sono una azione straordinaria – prosegue Montalti – Oltre che per le manifestazioni sportive infatti, la Regione si impegnerà a investire circa 4 milioni di euro, ogni anno per tutto il mandato, sull’impiantistica. Nel bilancio 2016, che voteremo in Assemblea legislativa prima di Natale, queste risorse sono già previste con l’intenzione di concentrarle sugli impianti sportivi legati alle scuole, mentre per il 2017 si procederà alla riqualificazione energetica delle strutture esistenti. Vi sono dunque in prospettiva altre importanti opportunità anche per il territorio cesenate”.