Sport. Dalla Regione altri 8,6 milioni di euro per l’impiantistica
Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna sul versante dello sport. Sono in arrivo ulteriori 8,6 milioni che permetteranno interventi in 136 Comuni da Piacenza a Rimini, di ampliamento, miglioramento o realizzazione di nuove strutture dedicate a tutte le discipline e all’attività motoria in generale. Risorse che si vanno ad aggiungere ai 30 milioni già impegnati nel 2018.
“Un risultato significativo per la nostra Regione che – afferma la Consigliera regionale Lia Montalti – in questi anni ha investito molto nello sport, sia sul versante del rinnovamento e della ristrutturazione del patrimonio sportivo regionale che sul versante dell’attività sportiva come elemento educativo, formativo e sempre più integrativo e sociale, dai bambini e i ragazzi, agli adulti e agli anziani.”
I nuovi progetti finanziati saranno 39 a livello regionale e 3 riguarderanno la Provincia di Forlì-Cesena. “Nel nostro territorio – sottolinea Montalti – tra i progetti già finanziati nel 2018 e quelli che saranno finanziati con queste ulteriori risorse arriveranno in totale circa 2,5 milioni di euro. Nel dettaglio, al Comune di Cesena è assegnato un contributo di circa 115 mila euro per i lavori di messa in sicurezza dei controsoffitti e solai dei piani vasca e del piano tribune del Centro natatorio comunale (costo complessivo dell’intervento 229.508 euro). A quello di Bagno di Romagna un contributo di 92.500 euro (costo complessivo dell’intervento 185 mila euro) per un intervento di manutenzione straordinaria, miglioramento sismico, efficientamento energetico, messa a norma ed in sicurezza del centro sportivo comunale. Infine, al Comune di Forlimpopoli vanno 240 mila euro per la nuova costruzione del Circolo tennis di via del Tulipano (costo complessivo dell’intervento 480 mila euro).”
Il 2019 per la Regione sarà un anno significativo anche per i grandi eventi sportivi che avranno luogo in Emilia-Romagna. Manifestazioni sono anche strumenti strategici di valorizzazione dei territori e di attrazione turistica, in un settore, quello turistico, che sta registrando una crescita record ormai da tre anni. Cesena è stata scelta per ospitare in estate diverse gare del Campionato Europeo di Calcio Under 21, in programma dal 16 al 30 giugno.