La dichiarazione del presidente del Gruppo PD in Regione Stefano Caliandro
Esprimo a nome mio e dell’intero gruppo assembleare del Pd la piena fiducia nell’operato dell’assessore alle politiche per la salute della regione Sergio Venturi.
Ciò che muove le scelte in materia sanitaria della nostra regione è garantire le condizioni di massima tutela in tutte le strutture sanitarie. Dove è possibile mantenere standard alti di sicurezza per la salute della donna, del bambino e del personale sanitario, i Reparti nascita non sono assolutamente in discussione.
La Regione ha scelto di applicare al suo riordino organizzativo un criterio molto chiaro: dialogo con le istituzioni locali e valutazione dei territori decentrati e con criticità orografiche come quelli montani. Pertanto non siamo in presenza di una questione di economicità! Ne è un esempio l’importante investimento sul servizio elisoccorso H24 e l’incremento degli organici in ambito sanitario anche sugli ospedali montani, garantendo un futuro stabile e di sviluppo anche per quelle strutture sanitarie.
L’aspetto della sicurezza è il cuore delle politiche per la salute della nostra Regione e da questo non possiamo prescindere, per mantenere quei livelli di qualità del nostro sistema sanitario che ci ha resi tra i migliori in Italia e in Europa. Ogni decisione sarà quindi certamente demandata a evidenze tecnico-scientifiche e non può prestarsi a facili strumentalizzazioni politiche finalizzate a raccogliere qualche voto in più. Siamo fermamente conviti che l’assessore Venturi non si tirerà mai indietro nel confronto e nel dialogo per favorire le scelte più appropriate e giuste per la salute della comunità.
La libertà della donna non può che essere fondata sulla sicurezza dell’evento della nascita: questo dovrebbe essere anche l’obiettivo di chiunque si erga a paladino delle partorienti e dei nascituri, senza demagogie.
Stefano Caliandro
Presidente Gruppo PD Regione Emilia-Romagna